Benessere Organizzativo
Sebbene l’istituto del benessere organizzativo, disciplinato dal D.Lgs. n. 150/2009, decreto che disciplina il rapporto di lavoro dei dipendenti delle amministrazioni pubbliche di cui all’Art. 2, comma 2, del D.Lgs. n. 165/2001, non è applicabile ad ISMETT in quanto ente di diritto privato, ISMETT vi aderisce spontaneamente al fine di far conoscere:
• le opinioni dei dipendenti su tutte le dimensioni che determinano la qualità della vita e delle relazioni nei luoghi di lavoro, nonché individuare le leve per la valorizzazione delle risorse umane;
• il grado di condivisione del sistema di misurazione e valutazione della performance;
• la percezione che il dipendente ha del modo di operare del proprio superiore gerarchico.
I risultati dell’indagine rappresentano quindi un’importante opportunità per acquisire utili informazioni e contributi al miglioramento delle politiche del personale di ISMETT.
• le opinioni dei dipendenti su tutte le dimensioni che determinano la qualità della vita e delle relazioni nei luoghi di lavoro, nonché individuare le leve per la valorizzazione delle risorse umane;
• il grado di condivisione del sistema di misurazione e valutazione della performance;
• la percezione che il dipendente ha del modo di operare del proprio superiore gerarchico.
I risultati dell’indagine rappresentano quindi un’importante opportunità per acquisire utili informazioni e contributi al miglioramento delle politiche del personale di ISMETT.