ISMETT amplia il percorso qualità: primo ospedale in Sicilia certificato ISO 50001
ISMETT ha ottenuto la certificazione UNI CEI EN ISO 50001:2018 per il proprio Sistema di Gestione dell’Energia, rilasciata da DNV a seguito di un approfondito audit. Il riconoscimento segna un primato: ISMETT è il primo ospedale in Sicilia – e tra i primi nel Mezzogiorno – ad allinearsi agli standard internazionali sull’efficienza energetica e sulla governance dei consumi.
Determinante il lavoro dell’Energy Team, composto da professionisti con competenze tecniche avanzate e profonda conoscenza degli impianti, coordinati dall’ing. Antonino Sala, Direttore Tecnico e Responsabile dei Sistemi di Gestione Ambiente, Sicurezza ed Energia. Il gruppo ha sviluppato un sistema conforme alla norma, valorizzando le potenzialità dell’impianto di cogenerazione della struttura e impostando un percorso di miglioramento continuo delle performance.
“La certificazione ISO 50001 – spiega Angelo Luca (nella foto), Direttore di ISMETT – rappresenta una nuova tappa in un percorso di eccellenza che comprende già le certificazioni ISO 9001, 14001 e 45001, oltre all’iscrizione al registro internazionale STS e all’accreditamento Joint Commission International. Questo non è solo un riconoscimento tecnico: è la conferma della nostra visione di un ospedale moderno, sostenibile e responsabile.Tale risultato ci permette di monitorare e migliorare costantemente le performance, ridurre l’impatto ambientale e utilizzare le risorse in modo efficiente, a beneficio di pazienti, personale e comunità”.
“Il nostro prossimo obiettivo – continua il dr Luca – in questo percorso di miglioramento continuo della qualità, è il conseguimento della certificazione Magnet Hospital, un traguardo internazionale che valorizza ulteriormente l’eccellenza organizzativa e la qualità dell’assistenza infermieristica. È il medesimo know-how che guiderà la realizzazione del nuovo ospedale ISMETT2 a Carini: un ospedale di ricerca internazionale, all’avanguardia anche sul piano della sostenibilità energetica e della governance ambientale”.