Linee di Ricerca

Ambito di riconoscimento IRCCS

Gli Istituti di ricovero e cura a carattere scientifico sono enti ospedalieri di rilievo nazionale deputati allo svolgimento, nella medesima struttura, sia di attività diagnostico-terapeutiche, sia di attività di ricerca di elevatissimo livello. Struttura fondamentale del SSN, gli IRCCS sono fondati sull’assunto che non esiste soluzione di continuità fra ricerca di base, ricerca applicata e trasferimento delle conoscenze dal laboratorio sperimentale al letto dell’ammalato.

Ogni IRCCS è stato riconosciuto dal Ministero della Salute per lo svolgimento dell’attività di Ricerca in una specifica area tematica. Nel caso dell’IRCCS ISMETT, l’area tematica di riconoscimento è la “cura e ricerca delle insufficienze terminali d’organo e dei trapianti”.

L’attività di ricerca è articolata in tre linee principali:

LINEA N°1 – TRAPIANTI DI ORGANO SOLIDO

LINEA N°2 – MEDICINA DI PRECISIONE NEL PAZIENTE TRAPIANTATO O CON INSUFFICIENZA D’ORGANO AVANZATA

LINEA N°3 – MALATTIE CRONICHE CAUSA DI INSUFFICIENZA TERMINALE D’ORGANO