Il Conto Capitale (C.C.) è uno strumento messo in atto dal Ministero della Salute per finanziare il potenziamento tecnologico degli IRCCS. I progetti di Conto Capitale prevedono esclusivamente l’acquisto di attrezzature il cui utilizzo è legato alle attività previste dalle linee di ricerca dell’IRCCS, alle attività in rete o di cooperazione tra IRCCS oltre che per finalità di assistenza/clinica purché collegate alla ricerca corrente.
L’obiettivo è quello di promuovere lo sviluppo e l’applicazione di nuove tecnologie d’avanguardia, per rendere disponibili mezzi diagnostici-terapeutici innovativi che permettano un avanzamento delle conoscenze e un’ottimizzazione dei protocolli.
Di seguito i progetti divisi per anni:
2021-2023
Sistema funzionale di diagnostica avanzata per la fenotipizzazione clinica e molecolare di patologie a carico dell’apparato respiratorio e degli organi addominali
2019-2020 – Categoria I
Screening elastografico della steatoepatite non alcolica (NASH) nel paziente trapiantato con complicanze metaboliche
2018 – Categoria A
Prevenzione del rischio di danni al paziente associati alla pratica clinica ospedaliera
2016-2017 – Categoria A
Prevenzione del danno da ischemia/riperfusione dopo trapianto di fegato da donatore non standard
2016-2017 – Categoria B
Sviluppo e armonizzazione di biobanche della rete cardiologica
2015 – Categoria A
Digital pathology in the era of telemedicine, big data and personalized medicine
2014-2015 – Categoria B
Piattaforma sperimentale e clinico-sanitaria per la prevenzione, diagnosi e cura dello scompenso cardiaco