Diabetologia
Responsabile: Alessandro Mattina
L’Unità di Diabetologia si occupa della diagnosi e del trattamento dei pazienti con diabete mellito, in lista o post trapianto d’organo, per valutazione delle indicazioni a trapianto di pancreas o isole pancreatiche, o in follow-up presso ISMETT per terapie ad alta specializzazione. L’Unità utilizza i più moderni trattamenti farmacologi e gestisce gli strumenti tecnologici necessari per un approccio personalizzato al paziente, proponendo tutte le strategie terapeutiche fino al trapianto di pancreas isolato o in combinazione con il trapianto di rene. I pazienti candidabili a un trapianto di pancreas sono sottoposti a valutazione multidisciplinare medica e chirurgica, assistiti durante il percorso terapeutico prima dell’intervento chirurgico e seguiti per il follow-up post trapianto.
Particolare enfasi è posta a un approccio multidisciplinare della gestione del paziente, che coinvolge tra gli altri l’Unita di Epatologia, il Servizio di Dietistica e il Servizio di Psicologia Clinica. I pazienti a elevato rischio cardiovascolare o con scompenso cardiaco vengono cogestiti con l’Unità di Cardiologia. L’Unità è impegnata in attività di ricerca clinica sul diabete e sul metabolismo con la realizzazione di protocolli sperimentali e la promozione e il coinvolgimento in progetti multicentrici. Si avvale inoltre dell’esperienza del Prof Camillo Ricordi, Presidente del CDA di ISMETT e Direttore emerito del Diabetes Research Institute dell’Università di Miami, uno dei centri al mondo che vanta la maggiore esperienza di ricerca nel campo del diabete e del trapianto di isole pancreatiche.