Epatologia e gastroenterologia
Responsabile: Antonio Galante
L’Unità di Epatologia e Gastroenterologia rivolge la propria attività alla diagnosi e al trattamento delle patologie acute o croniche, ed alla gestione e cura dell’insufficienza epatica terminale. L’Unità promuove e coordina i programmi di cura all’interno di un team multidisciplinare specialistico (chirurghi esperti in chirurgia epatobiliare e dei trapianti, radiologi interventisti, endoscopisti, anatomo-patologi, infettivologi, anestesisti ed intensivisti, nefrologi, cardiologi, pneumologi).
Le principali aree di attività clinica sono:
- Insufficienza epatica acuta con indicazione al trapianto.
- Trattamento di patologie epatiche complesse scompensate con indicazione al trapianto.
- Patologia maligna primitiva del fegato con indicazione a:
– Chemioembolizzazione/embolizzazione epatica (TACE e TAE)
– Trapianto
- Trattamento dell’ipertensione portale tramite TIPS.
- Work up donatore vivente di fegato.
- Follow up pazienti trapiantati di fegato.
- Inquadramento diagnostico e trattamento di patologie biliari e/o pancreatiche (con e senza insufficienza terminale di organo) con indicazione all’intervento chirurgico e/o al trattamento interventistico endoscopico (ERCP, EUS + FNA/B).
- Malattie rare (D.A. n.2199 del 21/11/2018).