Il Prof. Salvatore Gruttadauria è stato il primo chirurgo siciliano ad eseguire un trapianto di fegato in Sicilia. Attualmente ricopre l’incarico di Direttore del Dipartimento per la Cura e lo Studio delle Patologie Addominali IRCCS-ISMETT UPMC Italy già Responsabile Unità Chirurgia Addominale e dei Trapianti Addominali IRCCS-ISMETT UPMC Italy. E’, inoltre, Clinical Professor of Surgery presso Department of Surgery dell’University of Pittsburgh e Professore Ordinario di Chirurgia Generale dell’Università degli Studi di Catania .
Attualmente, Fellow dell ‘American College of Surgeons, Consigliere del Registro Italiano di Chirurgia Laparoscopica del Fegato I Go MILS ( 2022-2025) e stato già Consigliere della Società Italiana Trapianti d’Organo per il quadriennio 2019-2022, e del Capitolo Italiano IHPBA ( 2010-2012 / 2017-2021), già membro ufficiale certificato dell’American Society for Transplant Surgeons ASTS, è stato il Presidente 8° Congresso Nazionale del Capitolo italiano IHPBA .
E’ membro ufficiale del Board Editoriale e Revisore di diverse Riviste Internazionali.
E’ autore di 632 pubblicazioni scientifiche, di cui 280 lavori originali. Di questi lavori originali 259 sono pubblicati su riviste indexate in Pub Med. Attualmente Scopus h Index 35, total citations 3773. Nell’anno 2021 il prof Gruttadauria è entrato nel top 2% della classifica degli autori con maggiore impatto sulla comunità scientifica in categoria “Surgery” (ranking internazionale basato sul science wide author databases of standardized citation indicators https://www.doi.org/10.17632/btchxktzyw.4 )
Ha eseguito ad oggi, oltre seimila procedure chirurgiche maggiori come primo operatore (di cui 450 per via laparoscopica). Dal 2002 è stato autorizzato dal Ministero della Salute ad eseguire trapianti di fegato da donatore cadavere e vivente, trapianti rene da donatore cadavere e vivente, trapianti di pancreas e di insule pancreatiche. Nell’ambito di questa attività, ha eseguito 874 trapianti di organi addominali; ha inoltre eseguito 902 resezioni epatiche (247 per via laparoscopica).